Stitichezza: alcuni integratori aiutano a contrastarla
Spesso, i migliori metodi di cura per molti disturbi dell’organismo, si nascondono dietro un’attenzione alla dieta e all’assunzione di attivi naturali. Scopri gli integratori per la stitichezza.
Sia essa acuta - caratterizzata da episodi una tantum - oppure cronica, con manifestazioni ricorrenti, la stitichezza è di certo uno dei disturbi gastrointestinali più diffusi. Da cosa è causata e a quali altri sintomi si associa la difficoltà nell’evacuare. Ma, soprattutto, come curarla con il supporto di dieta e integratori. I consigli di Farma Gemma.
Cos’è la stitichezza e sintomi
Si chiama stipsi o stitichezza una particolare condizione che coinvolge l’apparato gastrointestinale e che si rifà alla difficoltà di evacuazione delle feci. Sintomo tipico che non è però l’unico, in quanto la condizione si associa spesso ad altre manifestazioni come:
- Ritardo, insufficienza e sforzo nell’evacuare.
- Feci dure, caprine, nastriformi.
- Sensazione di blocco intestinale.
- Gonfiore addominale.
- Incompleto svuotamento intestinale.
- Richiesta di intervenire con manovre manuali per aiutare la defecazione, oppure clisteri e supposte.
Si parla di stipsi quando la frequenza di defecazione è inferiore alle 3/v a settimana.
Quali integratori sono utili per contrastare la stitichezza
Pur non focalizzandoci in questa sede sul ricco ventaglio di cause di stitichezza, tale condizione dell’intestino può facilmente essere risolta con l’aiuto della dieta e degli integratori. Oltre che dedicare sempre il giusto tempo alle funzioni intestinali, senza ignorare lo stimolo.
Quali sono gli integratori più gettonati per la regolarità dell’intestino:
- Integratori di fibre: migliorano la consistenza delle feci, facilitandone il transito. Agiscono per una migliore flora intestinale, con azione prebotica.
- Integratori di probiotici: migliorano la flora batterica intestinale e così la motilità dell’intero organo.
- Integratori a base di sostanze vegetali, che facilitano la digestione e il transito intestinale: come Crusca, Gomma di Guar, Gomma di Karaya, Mucillagini (presenti nei semi di Psillio), Agar agar, Glucomananni cioè Polisaccaridi, Pectina, Rabarbaro.
- Olio EVO e olio di ricino sono lipidi utili sulla stitichezza, grazie alla loro azione lubrificante.
Se la stipsi è cronica e perdura da tempo, oppure è insorta improvvisamente, accanto ad altri sintomi come forti dolori addominali, stanchezza, sanguinamento, febbre, è il caso di richiedere il consulto del proprio medico, per escludere la presenza di patologie.
I migliori integratori alimentari per la stitichezza: i consigli di Farma Gemma
Aboca Societa' Agricola Sollievo Fisiolax 27cpr: integratore per il trattamento della stitichezza. Protegge la mucosa intestinale, ne aumenta la motilità, idrata le feci e modula l’infiammazione.
Normalene 5 Mg Compresse Rivestite 20 Compresse: integratore per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.