Profilassi della carie nei bambini: cosa fare?
La carie nei bambini è una patologia abbastanza diffusa ed è importante iniziare a prevenirla quando spuntano i primi denti da latte. Ecco cosa c’è da sapere.
I denti da latte hanno una struttura più fragile rispetto a quelli degli adulti e, per questo motivi, più soggetti ad attacchi patogeni e infezioni dentali. Ogni bambino è esposto alla carie e solo un corretto stile di vita e delle sane abitudini possono tenere lontano questa fastidiosa patologia.
La profilassi della carie nei bambini va attuata sin dalla più tenera età per non pregiudicare il futuro dentale.
I denti da latte con carie vanno curati: anche se destinati a cadere, sono di fondamentale importanza perché predispongono le condizioni ottimali per il futuro sviluppo del cavo orale. Un dente non curato potrebbe compromettere l’equilibrio della dentatura permanente, dando vita a malocclusioni.
Cause della carie nei bambini
I denti da latte e quelli degli adulti si cariano per lo stesso motivo: i batteri che si nutrono del glucosio contenuto nei residui di cibo attaccano la placca dentale, producendo acidi che intaccano prima lo smalto e poi la dentina. Da qui si innesca il mal di denti, campanello d’allarme della carie.
Poiché i denti dei bambini sono più delicati, i batteri in bocca riescono a corrodere lo smalto dentale in meno tempo, questo perché lo smalto contiene una minore quantità di minerali e sono più piccoli e fragili.
Perché si forma la carie
Non esiste una predisposizione genetica alla carie ma alcuni fattori potrebbero favorire la formazione:
- la saliva più acida espone i denti a un rischio maggiore di essere attaccati dalla carie
- una dentatura poco mineralizzata potrebbe essere terreno fertile per virus e batteri
- un consumo eccessivo di zuccheri può favorire la proliferazione batterica nel cavo orale
Profilassi della carie nei bambini
La migliore forma di prevenzione contro la carie è una corretta igiene orale e i genitori devono insegnare ai bambini sin da piccoli l’importanza del’uso di spazzolino e dentifricio, quest’ultimo da preferire con il fluoro.
È necessario limitare alimenti ricchi di zucchero, lavare i denti a ogni pasto, sciacquare la bocca dopo aver mangiato cioccolata o caramelle, bere molta acqua.
I consigli di Farma Gemma
L’igiene orale va insegnata ai bambini sin da piccoli e Farma Gemma consiglia per la profilassi della carie:
Zymafluor 1 Mg Compresse per la prevenzione della carie dentaria infantile.
Elmex Gel Dentale per la fluorizzazione topica dello smalto dentale.