Assistenza clienti 3898214080 - [email protected]

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Pidocchi dopo il rientro a scuola? Come eliminarli

Pidocchi dopo il rientro a scuola? Come eliminarli

La frequentazione di luoghi affollati e di comunità, come scuole, è da sempre veicolo di diffusione dei pidocchi, che generano prurito e bruciore al cuoio capelluto. Come eliminarli nei bambini (e negli adulti)

24/10/2023 22:58:00 | farmagemma

Ritorno a scuola che coincide con la ripresa degli studi e il ritrovo di centinaia di compagni di classe e amici. Scuola che è luogo affollato, dove spesso aumenta la trasmissione di patologie virali, ma anche della pediculosi. Cosa sono i pidocchi e come eliminarli completamente, insieme alle loro uova. I consigli di Farma Gemma.
 

Cosa sono i pidocchi e come raggiungono il cuoio capelluto

I pidocchi sono piccolissimi insetti che possono intaccare il cuoio capelluto, fungendo da veri e propri parassiti.
La loro trasmissione avviene tramite contatto diretto e con oggetti infetti - abbigliamento, accessori, sedute, biancheria da letto - motivo per cui sono molto più diffusi nei bambini e nei ragazzi, spesso alle prese con luoghi di comunità, come scuole e centri sportivi.
Si concentrano per lo più a livello della nuca e dietro alle orecchie, lì dove si trova il loro migliore habitat. Anche per la deposizione di lendini, che può avvenire solo su terreno umido, caldo e buio.
 

Come riconoscere i pidocchi: i sintomi

A dare il sospetto di pediculosi in corso, sono solitamente questi sintomi:
  • Intenso prurito del cuoio capelluto.
  • Edemi, escoriazioni e croste sul cuoio capelluto, da grattamento intenso.
  • Visibilità a occhio nudo di piccoli puntini bianchi tra i capelli, molto simili a forfora. Sono in realtà lendini che, invece di cadere al tatto, rimangono ben ancorate ai capelli.
 

Come trattare la pediculosi

Prima di addentrarci tra i migliori rimedi alla pediculosi, è necessario contraddire una credenza molto comune a riguardo. L’infestazione del cuoio capelluto da parte dei pidocchi, non è sintomo di scarsa igiene personale o ambientale e può colpire bambini e adolescenti, ma anche adulti.
Come eliminarli. Dopo aver accertato la loro presenza (e delle lendini), è bene intervenire detergendo immediatamente la chioma con shampoo, lozioni, schiume o spray anti-pediculosi. Per poi ripetere il trattamento con regolarità, secondo posologia del prodotto scelto. Pettinare successivamente i capelli con un pettine in ferro a maglie molto fini. Agire dalle radici alle punte, per così eliminare insetti morti e uova. Dentro casa, procedere all’attento lavaggio di biancheria da letto e vestiti, chiudendo invece ermeticamente, per almeno due settimane, gli oggetti che non possono essere lavati.
 

I migliori rimedi per i pidocchi: i consigli di Farma Gemma

Le preparazioni anti-pediculosi sono acquistabili in farmacia senza ricetta. Trovi i migliori rimedi per i pidocchi anche da Farma Gemma a questo link: https://shorturl.at/hxGQW

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...