Assistenza clienti 3898214080 - [email protected]

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Omega 3 e funzione cardiaca: cosa sapere

Omega 3 e funzione cardiaca: cosa sapere

Gli Omega 3 sono acidi grassi benefici per l’organismo, utilizzati per la prevenzione e cura di patologie legate alla funzionalità cardiaca. Ecco come assumerli.

29/08/2022 16:17:00 | farmagemma

Non tutti i grassi vengono per nuocere la buona salute dell’organismo, tra antiestetici cuscinetti cutanei e un accumulo che ostacola la normale funzionalità cardiaca e linfatica. Gli Omega 3 o acidi grassi polinsaturi sono, al contrario, particolarmente benefici per la salute cerebrale e nervosa, ma soprattutto per il cuore. Ecco come assumerli sotto forma di integratori alimentari.

 

Cosa sono gli Omega 3 e dove sono contenuti

Derivati direttamente dall’acido alfa linolenico, gli Omega 3 sono una categoria di acidi grassi polinsaturi benefici per l’organismo e alcune sue funzionalità vitali, in particolare le sottocategorie EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), indispensabili per l’ottimo mantenimento del sistema cardiovascolare centrale e periferico, nonché anche del vicino linfatico. Nonostante gli Omega 3 possano essere facilmente assunti con il cibo - tramite ad esempio pesce grasso e pesce azzurro, alghe e semi di lino - qualora il fabbisogno per l’organismo non bastasse, si possono introdurre anche attraverso gli integratori alimentari in fiale, capsule, compresse. Oltre a proteggere cuore e vasi sanguigni, gli Omega 3 sono utili anche come:

  • Antinfiammatorio e antiossidante, migliorano il benessere di chi soffre di patologie autoimmuni.
  • Acceleratori del metabolismo, aiutando problematiche legate a una disfunzione dello stesso come diabete e dislipidemie.
  • Neuroprotettori, rallentando i sintomi di patologie neurodegenerative come Alzheimer, demenza senile, Parkinson.

 

Omega 3, perché sono importanti per la corretta funzionalità cardiaca

Come gli Omega 3 sono utili alla corretta funzionalità di cuore e vasi sanguigni? Eccolo spiegato nel dettaglio. Gli acidi grassi polinsaturi agiscono a:

  • Proteggere i vasi sanguigni, scogiurando trombosi e ipertensione.
  • Ridurre la disfunzione endoteliale, cioè del tessuto che riveste l’interno dei vasi sanguigni e linfatici (endotelio), modulandone un’eventuale infiammazione.
  • Inibire l’ossidazione del colesterolo cattivo LDL che crea placche aterosclerotiche. Ne riduce le dosi nel sangue insieme a quelle di trigliceridi.

 

I migliori integratori alimentari con Omega 3: i consigli di Farma Gemma

I migliori integratori alimentari con Omega 3 per la buona salute del sistema cardiovascolare, come da selezione di Farma Gemma:

Essecore Omegacor 20 Perle: integratore alimentare di Omega 3 per la normale funzionalità cardiaca. Favorisce le funzioni cerebrali e la capacità visiva.

Named Sport Linea Integrazione Sportiva Omega3 Double Plus++ 60 Softgel: integratore alimentare di Omega 3, utili alla normale funzionalità cardiaca.

Biofarmex Kriomega 3 30cps Softgel: integratore di olio di Krill con Omega 3, che aiuta l’organismo a mantenere il suo normale benessere e funzionalità cardiaca.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...