Assistenza clienti 3898214080 - [email protected]

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Microcircolo delle gambe: i benefici degli integratori alimentari

Microcircolo delle gambe: i benefici degli integratori alimentari

Mantenere la salute della microcircolazione delle gambe è fondamentale per la salute e il benessere del nostro organismo: una soluzione efficace ci arriva dagli integratori alimentari.

16/05/2022 16:47:00 | farmagemma

La microcircolazione delle gambe rappresenta un’importantissima parte della circolazione del sangue, che raggiunge le zone periferiche e garantisce la salute di cellule e tessuti apportando ossigeno e sostanze nutritive. Inoltre, la complessa rete di piccoli capillari ha anche la funzione di depurare dalle tossine e dalle sostanze di scarto. Vediamo in questo articolo perché è importante affidarsi agli integratori alimentari in caso di cattivo microcircolo.

 

Cattivo microcircolo: perché è da risolvere

Quando l’insufficienza venosa inizia la sua comparsa spesso i primi sintomi, come gonfiore e pesantezza degli arti inferiori, vengono trascurati, correndo il rischio di incorrere in conseguenze ben più gravi. Se il microcircolo delle gambe non funziona in modo efficiente le ripercussioni andranno a carico dell’intero organismo: per mantenere uno stato di salute e di benessere è indispensabile ascoltare i primi campanelli d’allarme e agire con tempestività.  Le conseguenze di una cattiva microcircolazione possono essere debolezza e stanchezza, dolori alle articolazioni, invecchiamento precoce della pelle, fino ad arrivare alla compromissione del sistema immunitario e del corretto funzionamento di alcuni organi. Anche la cellulite, inestetismo delle gambe molto comune soprattutto tra le donne, deve la sua comparsa al poco efficace lavoro periferico svolto proprio dai capillari.

 

Poca microcircolazione delle gambe: le cause

Il sistema microcircolatorio risente dell’invecchiamento dell’organismo. Con il tempo i vasi perdono elasticità e flessibilità, caratteristiche indispensabili al loro corretto funzionamento: questo però è un dato fisiologico, che può essere mitigato o, al contrario, acutizzato, da numerosi altri fattori che possiamo invece modificare a nostro favore. Anche per quanto riguarda il sistema circolatorio periferico, come per la salute dell’intero organismo, le abitudini di vita incidono in modo significativo: le cause di disfunzione possono derivare da eccessiva sedentarietà, alimentazione scorretta, stress, consumo eccessivo di alcool e fumo. Per avere gambe belle e in salute è funzionale mantenere uno stile di vita sano, avvalendoci anche dell’aiuto efficace degli integratori alimentari, prezioso strumento di cura per la salute del microcircolo.

 

I consigli di Farma Gemma

Farma Gemma ha selezionato i migliori integratori per preservare la salute della microcircolazione delle gambe:

 

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...