Integratori alimentari per perdere peso: le tipologie
Un ottimo mantenimento del pesodipende da un’alimentazione sana e dall’attività fisica. Non sempre queste misure garantiscono i risultati sperati, per questo si rivelano importanti gli integratori alimentari. Ma quali tipologie esistono sul mercato?
Mantenere un peso corporeo adeguato è molto importante per garantire benessere psicofisico. Perdere peso significa ritrovare un buon rapporto con il proprio corpo e migliorare le proprie relazioni. Molto dipende molto dalle abitudini alimentari e dall’attività fisica, anche se spesso anche queste azioni non sono portatrici di risultati efficaci. In questi casi gli integratori alimentari si rivelano un ottimo supporto per raggiungere velocemente l’obiettivo del dimagrimento. Come funzionano? Ecco cosa sapere in questo articolo di Farma Gemma.
Integratori alimentari per perdere peso: cosa sono?
Partiamo da un presupposto: gli integratori alimentari integrano una dieta adeguata, non sostituiscono i pasti. Per ottimizzare i risultati derivanti dalla loro assunzione è sempre fondamentale ricordare questo appunto.
Gli integratori coadiuvanti del peso corporeo quindi sono un ottimo supporto, ma non possono agire da soli. Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario mantenere abitudini adeguate: mangiare molta frutta e verdura, evitare la vita sedentaria, fare sport ed eliminare alcool e fumo.
Che tipologie di integratori alimentari ci sono?
Il mondo degli integratori alimentari per il peso corporeo è molto vario. Le tipologie sono numerose, ognuna con un proprio obiettivo. Ci sono prodotti pensati per accelerare il metabolismo, integratori che operano diminuendo il senso di fame e altri che invece lavorano favorendo un rapido drenaggio dei liquidi in eccesso. Ecco le principali macrocategorie che possiamo trovare in commercio:
- Integratori per ridurre il senso di fame: contengono numerose fibre e illudono il cervello sul proprio senso di sazietà. La loro attività si basa su una sorta di inganno che fa credere allo stomaco di essere già sazio, evitando un’ulteriore richiesta di cibo.
- Integratori per non assorbire grassi: questa tipologia di integratori è indicata a chi non riesce a seguire una dieta povera di grassi e carboidrati. Lavorano a livello intestinale e diminuiscono l’assorbimento di grassi.
- Integratori per accelerare il metabolismo: ideali per chi fa molta attività fisica ma non riesce ad eliminare i grassi in eccesso
- Integratori per ridurre i liquidi in eccesso: sono integratori alimentari drenanti, che con la loro azione accelerano l’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso.