Assistenza clienti 3898214080 - [email protected]

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Il miglior immunostimolante? La vitamina C!

Il miglior immunostimolante? La vitamina C!

La vitamina C è un grande nostro alleato per prevenire fastidiose infezioni virali e proteggere il sistema immunitario. Ecco cosa sapere.

29/03/2022 19:49:00 | farmagemma

Per proteggerci da virus e batteri è necessario avere delle difese immunitarie all’altezza. Come fare? Affidarsi alla Vitamina C è senz’altro una delle nostre migliori strade a disposizione. Questo prezioso elemento ci permette di difendere in modo adeguato il nostro organismo dai tipici attacchi virali, ma non solo. Ecco cosa sapere in questo articolo di FarmaGemma.

 

Vitamina C: cos’è?

La Vitamina C, chiamata anche acido ascorbico, è una vitamina appartenente al gruppo delle vitamine idrosolubili. Questo significa che per poter godere dei suoi effetti benefici è necessario introdurle nell’organismo attraverso l’alimentazione. Le sue proprietà sono innumerevoli, tra le principali segnaliamo gli effetti immunostimolanti, antinfiammatori e antivirali.  

 

Come si difende il nostro corpo dai virus?

I principali elementi che aiutano il nostro organismo a difendersi dai virus sono i linfociti. Questi sono globuli bianchi in grado di produrre anticorpi che attaccano ogni tipologia di virus, tossina o batterio che attacca le barriere immunitarie. Non sempre però questi globuli bianchi sono presenti in numero adeguato nel nostro organismo. Ad esempio, in caso di troppo stress oppure di un attacco infettivo, il loro numero si abbassa sensibilmente lasciando il nostro corpo indifeso. E’ in questo momento che la Vitamina C fa il suo ingresso in campo: con la sua azione riesce a stimolare nuovamente l’attività dei linfociti, aumentando la produzione di anticorpi e, di conseguenza, l’efficienza del sistema immunitario.

 

Le proprietà della Vitamina C come immunostimolante

Ecco perché la Vitamina C è estremamente apprezzata come immunostimolante. Grazie alla sua azione permette di raggiungere un doppio scopo:

  • Antiinfiammatorio: come, ad esempio, nei casi di infiammazioni muscolari o articolari. In queste situazioni la Vitamina C è utilizzabile come antinfiammatorio naturale, in grado di ridurre i sintomi e il dolore.
  • Antivirale: l’assunzione regolare di Vitamina C permette di rendere l’organismo meno vulnerabile all’attacco di virus che comportano conseguenze come tosse, febbre e raffreddore.

 

Dove trovare la Vitamina C?

La Vitamina C si trova principalmente in natura, soprattutto nella frutta e nella verdura. Solitamente la Vitamina C viene espulsa dal corpo nel giro di tre o quattro ore, motivo per il quale il consiglio è di assumere frutta e verdura regolarmente, anche più volte al giorno. I frutti e le verdure con più alto contenuto di Vitamina C sono: agrumi, uva, kiwi, peperoncini, ribes, peperoni, rucola, broccoletti, cavoli, spinaci, clementine, fragole, limoni e pomodori.

In caso di carenza di Vitamina C è consigliabile la scelta di specifici integratori alimentari fondati su questo incredibile elemento naturale!

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...