Assistenza clienti 3898214080 - [email protected]

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Emorroidi: cosa sono e come si curano

Emorroidi: cosa sono e come si curano

Tutti abbiamo le emorroidi. Ma cosa comporta l’infiammazione e il prolasso? Cerchiamo di capirne di più.

16/05/2022 16:48:00 | farmagemma

Le emorroidi sono dei tessuti presenti nel canale rettale e hanno la funzione di controllare la continenza e l’evacuazione. In alcuni casi possono gonfiarsi, dando vita a bruciore, sanguinamento e prolasso. 

Quando la mucosa rettale cede, le emorroidi fuoriescono dall’ano e questo spostamento può comportare la formazione di grumi di sangue durante la defecazione.

A seconda della gravità del problema, le emorroidi possono essere classificate in 4 stadi:

  • primo stadio, le emorroidi sono interne e senza prolasso
  • secondo stadio, le emorroidi sono prolassate ma non danno fastidio
  • terzo stadio, è richiesto un intervento per la riduzione delle emorroidi prolassate
  • quarto stadio, emorroidi costantemente prolassate

Cause e sintomi delle emorroidi 

Nei Paesi occidentali è una patologia molto diffusa, può presentarsi a ogni età con una maggiore incidenza con l’invecchiamento. Sono colpiti sia uomini che donne, i primi in percentuale più alta.

A causare il prolasso delle emorroidi incidono diversi fattori, come la sedentarietà, stipsi cronica, gravidanza, sforzi eccessivi, predisposizione familiare, abitudini igieniche sbagliate, pratica di alcuni sport con continui traumi alla zona rettale.

I sintomi più comuni delle emorroidi infiammate sono il prurito anale, perdite di sangue durante la defecazione, dolore mentre si è seduti, gonfiore nella zona anale.


Come si curano le emorroidi

A seconda dell’intensità e della durata nel tempo, le emorroidi possono essere trattate in diversi modi.

In situazioni in cui è presente solo una leggera infiammazione, può essere sufficiente variare la propria dieta introducendo più liquidi e fibre e ricorrere all’applicazione di farmaci ad azione locale.

In presenza di emorroidi prolassate è possibile sottoporsi a interventi ambulatoriali non chirurgici come le iniezioni sclerosanti o la legatura elastica.

Nelle situazioni più gravi l’intervento chirurgico resta l’unica soluzione da considerare, procedendo con l’asportazione delle emorroidi o il riposizionamento delle stesse nel canale anale.

La malattia emorroidale non curata può causare anemia e carenza di ferro. I danni ai tessuti, poi, possono indurre in cancrena il tessuto epiteliale.


I consigli di Farma Gemma

Farma Gemma consiglia una selezione di creme ad azione locale per il trattamento delle emorroidi:

Emorril 1% + 1,5% Crema Tubo 40 G per la cura di emorroidi interne ed esterne e complicanze da emorroidi.

Proctosoll Crema Rettale Tubo In Alluminio trattamento sintomatico per le emorroidi esterne non complicate.

Proctolyn 0,1 Mg/G + 10 Mg/G crema rettale per il trattamento di emorroidi interne ed esterne.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...