Assistenza clienti 3898214080 - [email protected]

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Elettromedicali: quali sono i pił importanti?

Elettromedicali: quali sono i pił importanti?

In tempi di pandemia mondiale si sono ritagliati un ruolo predominante gli elettromedicali per utilizzo domestico, come termometro e pulsossimetro. Ma quali sono i pił importanti?

22/11/2021 16:07:00 | farmagemma

Monitorare la propria salute in modo costante è fondamentale. Con l’emergenza Coronavirus hanno riacquistato importanza i dispositivi elettromedicali come, per esempio, termometri e pulsossimetri, estremamente utili per una rapida diagnosi del proprio stato di benessere. Ma cosa sono – in generale - gli elettromedicali? E perché sono così importanti?

 

Elettromedicali: cosa sono?

Per una definizione ottimale di elettromedicali ci rifacciamo alla norma CEI 62.5, per la quale un elettromedicale è “un apparecchio elettrico dotato di una parte applicata che trasferisce energia verso il o dal paziente, o rileva tale trasferimento di energia verso il o dal paziente”. Da qui si evince un fatto inoppugnabile: un elettromedicale è un dispositivo destinato al monitoraggio e alla valutazione diagnostica, per cui utilizzabile anche a casa, per chi vuole monitorare in autonomia il proprio stato di salute.

 

Elettromedicali per uso domestico: quali sono?

Quali sono gli elettromedicali che tutti noi dovremmo tenere in casa? Con l’emergenza del Covid-19 sono oggi imprescindibili termometri e pulsossimetri, strumenti che ci permettono una veloce autovalutazione. Di questi prodotti ci sono però diverse tipologie, ecco le principali.

 

Termometri, tutte le tipologie

Il termometro è un dispositivo creato per misurare la temperatura basale del proprio corpo. Grazie alla valutazione di questo elettromedicale è possibile registrare una possibile presenza di infezione o stato febbrile. Nei casi più gravi con il termometro sono facilmente individuabili stati di ipotermie (temperature troppo elevate) oppure di collassi da shock ipotermici (temperature troppo basse).

Ecco le principali tipologie di termometro oggi in commercio:

  • Termometro al galistan: simile al termometro al mercurio, oggi non più utilizzato.
  • Termometro digitale: basato su sensori che riportano la temperatura del corpo in circa 1 minuto
  • Termometro a infrarossi: da avvicinare alla fronte o al timpano. Sono in grado di rilevare la temperatura in pochi secondi.
  • Termometro hi-tech: termometri basati sui cristalli liquidi, spesso utilizzati in ambito pediatrico.

 

Pulsossimetro, a cosa serve questo elettromedicale?

Il pulsossimetro ha aumentato la sua popolarità con l’avvento dell’emergenza sanitaria. Si tratta di un dispositivo in grado di misurare il grado di saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca del paziente. Il Pulsossimetro è chiamato anche saturimetro e il suo utilizzo è abbastanza agevole. Si inserisce un dito nel dispositivo, fino a quando il pulsossimetro non restituisce i dati richiesti (generalmente qualche secondo).

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...