Congiuntivite allergica: cos’è e come curarla
La congiuntivite allergica è un’infiammazione che riguarda la congiuntiva, ovvero la membrana sottile che riveste interamente le palpebre. Questo disturbo, una volta che si verifica, provoca una reazione allergica. In questo articolo vediamo quali sono i sintomi che si verificano quando compare una congiuntivite allergica e com’è possibile curarla. A fondo articolo, Farmagemma ci indica un rimedio efficace per questo problema.
Le reazioni allergiche che sono causate dagli allergeni possono provocare la congiuntivite allergica. Si tratta di un disturbo molto fastidioso che genera sintomi non molto piacevoli per chi ne risente. Non solo, può risultare anche ostico da curare, se non viene preso in tempo.
Come fare? Farmagemma propone una soluzione molto efficace per combattere la congiuntivite allergica.
In questo articolo vediamo quali sono i sintomi della congiuntivite allergica e i rimedi.
Rimedi congiuntivite: quali sono i sintomi di una congiuntivite allergica
La congiuntivite allergica si manifesta con questi sintomi:
- Prurito attorno alla zona;
- Sensazione di un corpo estraneo nell’occhio;
- Gonfiore e arrossamento della palpebra;
- Fotofobia;
- Forte lacrimazione;
- Secrezioni viscose.
Prima di vedere i rimedi congiuntivite, è opportuno ricordare cosa è meglio non fare assolutamente, in caso si presenti questo disturbo:
- Evitare di strofinarsi e toccarsi continuamente gli occhi (soprattutto se si hanno le mani sporche);
- Utilizzare un asciugamano apposito per pulire l’occhio infetto: in questo modo eviterai il contagio con le altre persone che vivono insieme a te e con l’altro occhio;
- Utilizzare le lenti a contatto con estrema cautela, essendo l’occhio già molto infiammato.
Tra le attività consigliate nei casi di congiuntivite allergica vi è l’utilizzo di un panno umido e tiepido per sbloccare i dotti che producono quella parte oleosa delle lacrime. L’ideale in questi casi è tenere il panno sull’occhio per circa 10 minuti.
Ma, questi sono solo rimedi casalinghi e temporanei, andiamo a vedere invece nel dettaglio la migliore soluzione professionale.
Rimedi congiuntivite: i consigli di Farmagemma contro la congiuntivite allergica
Ecco i consigli di Farmagemma contro la congiuntivite allergica.
Levoreact Ofta 0,05% Collirio, Sospensione Flacone 4 Ml: collirio altamente indicato per la congiuntivite allergica. La dose abituale è 1 goccia per occhio, 2 volte al giorno. Se è necessario, la dose può essere aumentata fino ad 1 goccia per 3-4 volte al giorno. La durata del trattamento deve protrarsi per il periodo in cui compaiono e persistono i sintomi di congiuntivite allergica.