Come riequilibrare la flora intestinale?
Quando la normale microflora intestinale è alterata, è via libera nell’intestino all’entrata di batteri e virus. Ecco come riequilibrarla con l’aiuto degli integratori
Tante motivazioni, pochi inconfondibili sintomi. La flora intestinale può risultare alterata a causa di cattive abitudini come un’alimentazione sregolata, poca idratazione, ansia e stress o la presenza di alcune patologie che implicano l’assunzione reiterata di farmaci. Ecco come riportarla al suo normale equilibrio, scongiurando disturbi intestinali, con l’efficace aiuto degli integratori alimentari.
Che cos’è la flora batterica intestinale
Con flora intestinale si intende un ricco insieme di batteri “buoni” per l’organismo, che colonizza l’apparato digerente e in particolare la sua area intestinale, ricoprendone la mucosa per proteggerla dall’arrivo degli agenti patogeni esterni. Secondo studi medici sarebbero circa 400 specie batteriche differenti, quelle che albergano nell’intestino e che garantiscono la sua normale funzionalità e benessere, in perfetta simbiosi con il resto delle cellule che per altro tali batteri aiutano nello svolgimento di alcune importanti funzionalità vitali. Ne sono un esempio l’azione sui processi digestivi, favorendo l’assorbimento delle sostanze ingerite con il cibo, la prevenzione dallo sviluppo di disturbi come coliti, diarrea, costipazione, la produzione di importanti vitamine e amminoacidi.
Cosa succede quando la flora intestinale è alterata, cause e come riequilibrarla
Nel quotidiano può accadere che la flora intestinale subisca un’alterazione per via di un’alimentazione sregolata o poco varia (con molte fibre e cibi raffinati), ma anche pasti ingeriti in maniera troppo rapida e con scarsa masticazione. Cui si aggiunge lo stress e l’ansia dettati da ritmi di vita irregolari, frenetici, oppure la partecipazione ad una routine troppo sedentaria. Ultimo ma non meno importante, la flora intestinale può disequilibrarsi per l’utilizzo reiterato di alcune categorie di farmaci o la presenza nell’organismo di patologie del sistema digerente o intestinale. Quando ciò avviene, i metodi più utili per un suo nuovo bilanciamento risiedono nell’assunzione di fermenti lattici vivi della categoria probiotici, in forma di integratori alimentari, da associare ad una dieta sana. Ma anche affidarsi alle proprietà nutrizionali di cibi contenenti le medesime sostanze probiotiche come yogurt, ortaggi a foglia verde quali cicoria, carciofo, porro, asparago, aglio, soia, avena.
I migliori prodotti utili a ristabilire la normale flora batterica intestinale: i consigli di Farma Gemma
Scopri con Farma Gemma le migliori soluzioni con fermenti lattici vivi e prebiotici per il riequilibrio della flora intestinale alterata:
Aboca Societa' Agricola Sollievo Fisiolax 27cpr: integratore alimentare in compresse che ripristina l’equilibrio della flora intestinale, risolvenndo problematiche come la stitichezza.
Apoteca Natura (aboca) Flora Intestinale 12fl 10ml: integratore alimentare con fermenti lattici vivi, favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale. Aiuta nella regolarità del transito intestinale e funzionalità del sistema digerente.