Come funziona il cerotto antinfiammatorio e quali principi attivi contiene
I cerotti antinfiammatori sono cerotti medicati che vengono applicati sulla cute integra, nella zona in cui si avverte dolore forte e diffuso, che solitamente ha origine infiammatoria. In questo articolo vediamo a cosa servono nello specifico i cerotti antinfiammatori e come sono composti per lenire il dolore. A fondo articolo Farmagemma consiglia il miglior cerotto antinfiammatorio da utilizzare.
I cerotti antinfiammatori rappresentano una forma farmaceutica ideata per rilasciare la quantità di farmaco presente nel prodotto attraverso la cute.
La durata del periodo di somministrazione del cerotto varia a seconda dell’entità del dolore, del tipo di prodotto che si usa e del risultato che si vuole ottenere.
Vediamo adesso quali sono i principi attivi contenuti nei cerotti antinfiammatori.
Cerotti antinfiammatori: da cosa sono composti e come curano il dolore
I principi attivi contenuti nei cerotti antinfiammatori agiscono in maniera diretta sul dolore muscolare che vanno a combattere. Solitamente, la scomparsa del dolore avviene entro poco tempo.
Ma vediamo ora da quali principi attivi sono composti i cerotti antinfiammatori:
- Ibuprofene;
- Ketoprofene;
- Piroxicam;
- Diclofenac;
- Flurbiprofene.
Una volta che si applica il cerotto, esso rilascia in automatico il farmaco che contiene.
Il principio attivo viene così assorbito dalla cute e riesce a raggiungere anche piuttosto velocemente gli strati muscolari più profondi dove è radicato il dolore.
Questi cerotti vanno applicati sulla cute liscia, integra (cioè priva di ferite o lesioni) ma, soprattutto, asciutta. Per applicarli al meglio, è necessario fare una leggera pressione sul cerotto, affinché aderisca bene alla pelle. Il tempo di applicazione del prodotto sulla pelle può durare dalle 8 alle 24 ore.
Cerotti antinfiammatori: quali consiglia Farmagemma
Vediamo ora quale cerotto antinfiammatorio consiglia Farmagemma per il tuo tipo di problema:
Voltadol 140 Mg Cerotto Medicato 10 Cerotti: questi cerotti antinfiammatori servono per il trattamento locale di dolore e infiammazione. Solitamente, si tratta di problemi di natura reumatica o traumatica di: articolazioni, tendini, legamenti e muscoli. Questo prodotto è adatto anche ai ragazzi, dai 16 anni in su. Deve essere utilizzato per un periodo molto breve e deve essere applicato 2 volte al giorno al mattino e alla sera. Non superare i 7 giorni di trattamento. Applicarlo con una lieve pressione sulla zona dolorante: e toglierlo bagnandolo con un po’ d’acqua e sollevandolo lentamente.