Cinetosi: cos’è e come superarla
La cinetosi è una condizione che può provocare nausa e vomito. Vediamo come trattarla
Le persone che soffrono di mal d'auto, di mare o d'aria soffrono di cinetosi. La condizione provoca sudorazione fredda, nausea e vomito. Donne e bambini sono più inclini alla cinetosi, ma può colpire chiunque. E’ possibile adottare misure durante il viaggio per ridurre il rischio di esserne colpiti.
Cos'è la cinetosi?
La cinetosi si verifica quando il cervello non riesce a dare un senso alle informazioni inviate dagli occhi, dalle orecchie e dal corpo. Molti movimenti - in macchina, in aereo, in barca o anche in un parco di divertimenti - possono comportare nausea o problemi di vomito.Chi potrebbe avere la cinetosi?
Si stima che una persona su tre soffra di cinetosi. Le donne e i bambini dai due ai 12 anni sono i più a rischio. Tuttavia, la condizione può colpire chiunque. Questi fattori aumentano le possibilità di contrarre la cinetosi:- Storia familiare di cinetosi.
- Controllo delle nascite ormonale.
- Disturbi dell'orecchio interno.
- Periodi mestruali.
- Emicrania.
- Morbo di Parkinson.
- Gravidanza.
Quali sono le cause della cinetosi?
Il cervello riceve segnali da parti del tuo corpo sensibili al movimento: occhi, orecchie interne, muscoli e articolazioni. Quando queste parti inviano informazioni contrastanti, il cervello non capisce se si è fermi o in movimento. La reazione confusa del cervello comporta reazioni come nausea e vomito.Un esempio: quando si guida in macchina gli occhi vedono gli alberi che passano e registrano il movimento, le orecchie interne percepiscono il movimento mentre i muscoli e le articolazioni percepiscono che il corpo è fermo.Ecco allora che il cervello percepisce una disconnessione tra questi messaggi e da vita alla cinetosi.
Molte azioni possono scatenare la cinetosi, come ad esempio:
- Giostre nei parchi divertimento ed esperienze di realtà virtuale.
- Leggere in movimento.
- Andare in barca, auto, autobus, treno o aereo.
- Utilizzare videogiochi e vedere film.
Quali sono i sintomi della cinetosi?
I sintomi principali della cinetosi sono:- Sudori freddi.
- Vertigini.
- Fatica.
- Male alla testa.
- Irritabilità.
- Incapacità di concentrazione.
- Aumento della salivazione, nausea e vomito.
- Pelle pallida.
- Respirazione rapida
I consigli di Farma Gemma per evitare la cinetosi:
Xamamina Bambini 25 Mg Capsule Molli 6 Capsule: capsule per contrastare il mal di mare, il mal d’aereo e il mal d’auto
Travelgum 20 Mg Gomme Da Masticare Medicate: gomme ideali per affrontare la cinetosi: nausea e vomito durante i viaggi in auto, treno, aereo e nave