Assistenza clienti 3898214080 - [email protected]

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Benvenuto nel nuovo sito di Farmagemma!

Carnitina: perché gli sportivi dovrebbero assumerla attraverso integratori

Carnitina: perché gli sportivi dovrebbero assumerla attraverso integratori

La carnitina è una sostanza molto utile per gli sportivi, in quanto ha la capacità di aumentare l'energia e di accorciare i tempi di recupero dopo l'allenamento. Ecco i consigli di FarmaGemma

05/07/2022 18:08:00 | farmagemma

L'integrazione di carnitina migliora le attività e le prestazioni sportive favorendo il processo di liberazione di energia a livello muscolare. Non solo, l’assunzione di questa sostanza è utile anche per gli sportivi che devono recuperare rapidamente a livello muscolare dopo uno sforzo intenso. Ecco i consigli di FarmaGemma.

 

Carnitina: che cos'è e perché è importante per gli sportivi

La carnitina è una molecola formata da due aminoacidi: la lisina e la metionina.

Il nostro corpo produce carnitina ma spesso la quantità prodotta non è sufficiente per influire positivamente sull’attività sportiva, motivo per il quale gli sportivi ricorrono all’integrazione. Quando parliamo di integrazione di carnitina a livello chimico parliamo di L-carnitina, perché è questa la forma in cui la sostanza si presenta all’interno degli integratori alimentari.

Assumere un integratore con Carnitina comporta due grandi benefici per gli sportivi:

  • aumento dei processi metabolici
  • aumento produzione energia.

 

Come lavora la carnitina

La carnitina ha la capacità di trasportare gli acidi grassi nei mitocondri (strutture cellulari). Nei mitocondri a partire dagli acidi grassi viene prodotta l'ATP (adenosina trifosfato), la molecola che nel nostro organismo immagazzina energia e poi la rilascia. Questa energia accumulata viene utilizzata ogni volta che si presenta la necessità di una maggior richiesta energetica, come avviene comunemente durante l'attività sportiva.

La carnitina ha anche la capacità di ridurre la formazione di acido lattico (composto tossico per i muscoli); questo acido si forma dall'accumulo di idrogeno derivante dalla mobilitazione del glicogeno per produrre energia. La capacità dell'integratore di carnitina di produrre energia a partire dai grassi diminuisce di molto l'uso del glicogeno presente nei muscoli e di conseguenza riduce anche l'indolenzimento muscolare, tipica conseguenza di eccesso di acido lattico.

La L-carnitina non presenta controindicazioni; essa viene prodotta anche dal nostro organismo e non ha particolari interazioni farmacologiche.

 

Integratore di carnitina: quale acquistare?

Ecco i consigli di FarmaGemma sul migliore integratore di Carnitina da acquistare:

Named Sport Linea Sportivi Acetil L-Carnitina, questo integratore fornisce più energia ai muscoli trasformando i grassi in energia. Quindi un utile prodotto per migliorare le prestazioni degli sportivi fornendo un surplus di energia utilizzabile durante l'attività sportiva.

L'integratore è adatto solo a persone adulte, fortemente sconsigliato per i bambini.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...